VersaUV LEJ-640

Versatilità prima di tutto

La VersaUV LEJ-640 è una stampante flatbed con inchiostri UV da 162,5 cm, equipaggiata con tavoli per l’alloggio del materiale da inserire posteriormente e anteriormente per l’utilizzo con materiali rigidi.

La periferica è ibrida per cui può stampare su fogli di materiali o rotoli, semplicemente rimuovendo i tavoli di scorrimento. Accoglie materiali con spessore massimo sino a 13 mm e include il software RIP Roland VersaWorks con libreria texture inclusa.

Combinazioni d’inchiostro

LEJ-640 lavora con cartucce Roland ECO-UV o ECO-UV S da 220cc nei colori nero, ciano, giallo, magenta, bianco e la verniciatura trasparente che possono essere installati nelle seguenti combinazioni:

ECO-UV CMYKGW per stampare con la verniciatura trasparente e l’inchiostro bianco unitamente alla quadricromia;

ECO-UV CMYKGG per ottenere velocemente gli effetti di embossing sullo stampato;

ECO-UV CMYKWW per ottenere un’alta copertura del bianco.

Se si utilizzano gli inchiostri ECO-UV S ad elevata elasticità, è possibile solo la combinazione CMYK WH WH

CMYK = quadricromia, GL (Gloss) = vernice trasparente, WH (White) = bianco

Inchiostri ECO-UV

La serie VersaUV utilizza l’inchiostro ECO-UV di Roland in pratiche cartucce da 220cc per stampare sui più diversi tipi di materiale, anche flessibili, grazie alla particolare elasticità dell’inchiostro.
Il tempo di essiccazione è immediato e la resa dei colori è perfetta, con un alto grado di brillantezza e un ampio gamut riproducibile. ECO-UV è disponibile nelle combinazioni CMYK, bianco e verniciatura.

220% di elasticità

L’inchiostro Roland ECO-UV S si estende fino al 220% rispetto alla sua dimensione originaria e si adatta perfettamente alle superfici curve o irregolari, nel caso occorra prototipare per un processo di sleeve e di vestizione dell’oggetto, seguendo la flessibilità della pellicola o del PVC adesivo.

Applicazioni & materiali

Con LEJ-640, si può stampare su un’ampia gamma di materiali, sia rigidi che a fogli. Per i materiali rigidi è possibile usare fogli in poliuretano ed in Polistirene (Kapa o Gator), fogli in PVC (Forex o Sintra), lastre in polipropilene PP (Vikukrop, Vink o Coroplast), fogli in cartone (X-Board o Re-Board), pannelli in alluminio (Dibond, Alpolic), corrugati e acrilici trasparenti.

Ovviamente è possibile anche la stampa su fogli o rotoli di materiale come PET, polietilene, polipropilene, policarbonato e PVC adesivo.

Grazie proprio alla possibilità di alloggiare diverse tipologie di materiale, LEJ-640 consente all’operatore di produrre tante tipologie di applicazioni grafiche, dalla personalizzazione di eventi e di grafiche sino a quella del punto vendita. LEJ-640 si presta poi particolarmente per la personalizzazione di negozi, stand e packaging.

La famiglia VersaUV

LEJ-640 fa parte della famiglia VersaUV. Esse sono basate sulla tecnologia LED-UV, con apposite lampade a basso consumo per essiccare l’inchiostro.
Mentre LEJ-640 è l’ideale per la stampa su pannelli, è disponibile anche la serie LEC, con le funzioni di stampa e taglio integrate.

Personalizzazione del punto vendita

copia_di_fea_pre-press

Roland VersaWorks in dotazione

La VersaUV LEJ-640 è equipaggiata con il software RIP Roland VersaWorks, per il controllo completo della stampa.
L’interfaccia video di VersaWorks è molto intuitiva e l’operatore può così iniziare immediatamente a produrre.

Manutenzione

La parte di manutenzione è eseguita automaticamente dalla macchina, come da tradizione Roland e vi è anche la possibilità per l’operatore di compiere pulizie manuali quando lo ritenga necessario.
Inoltre, un apposito sistema di ricircolo fa sì che il pigmento dell’inchiostro bianco non si depositi, garantendo sempre la viscosità ottimale.

 

Applicazioni Possibili