Tagliare le immagini stampate
STIKA è equipaggiata con un sistema per la lettura dei crocini di stampa. Essi, stampati da una comune stampante a colori, sono letti dal carrello di taglio. Una volta letti è possibile inviare il file di taglio e la grafica stampata sarà scontornata perfettamente.
Si può quindi affiancare STIKA a una stampante laser che stampa su materiale vinilico. La lettura dei crocini di stampa è gestita dal software in dotazione STIKA NAVI e avviene in maniera manuale, controllabile direttamente dal software e con il mouse.
Grazie ai controlli a schermo, è possibile muovere l’utensile di taglio sui crocini stampati e identificare i punti che serviranno poi alla messa a registro.
Il software in dotazione CutStudio
I plotter da taglio Roland sono equipaggiati con il software CutStudio. Il software consente di creare loghi e scritte e di modificarli, allargandoli, ruotandoli, specchiandoli e scalandoli.
E’ possibile importare le immagini ed eseguire pannellizzazioni fino a 64 parti differenti, in modo da gestire anche scritte molto grandi. CutStudio è molto intuitivo, non richiede training particolari e permette di cominciare a creare le grafiche da subito!
scopri di più su CutStudio